Disciplinari e Documenti
OLTREPÒ PAVESE METODO CLASSICO
SCARICA DISCIPLINARE
PINOT NERO DELL’OLTREPÒ PAVESE
SCARICA DISCIPLINARE
BONARDA DELL’OLTREPÒ PAVESE
La Denominazione di Origine Controllata “Bonarda dell’Oltrepò Pavese” è riservata ai vini, anche nella tipologia frizzante, che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione.
SCARICA DISCIPLINARE
OLTREPÒ PAVESE PINOT GRIGIO
La Denominazione di Origine Controllata “Oltrepò Pavese Pinot grigio” è riservata ai vini, anche nella tipologia frizzante, che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione.
SCARICA DISCIPLINARE
OLTREPÒ PAVESE
SCARICA DISCIPLINARE
SANGUE DI GIUDA DELL’OLTREPÒ PAVESE
SCARICA DISCIPLINARE
PROVINCIA DI PAVIA
SCARICA DISCIPLINARE
DECRETO MINISTERIALE INTEGRAZIONE
SCARICA DISCIPLINARE
STATUTO DEL CONSORZIO
SCARICA LO STATUTO
Iscriviti alla Newsletter
Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!
Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy
ph.+39 0383 77028
info@consorziovinioltrepo.it
Ringraziamenti e fonti
Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Mario Didier, Luciana Rota.
Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).
